Ne sono convinti gli operatori dell’amusement che oggi, 8 novembre, hanno incontrato in remoto alcuni rappresentanti dei vertici dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, compreso il direttore generale Marcello Minenna, i tecnici di Sogei e degli enti di certificazione per fare il punto sugli esiti dell’attuazione della nuova disciplina regolamentare in materia di apparecchi senza vincita in denaro introdotta il 1° giugno 2021 e in via di applicazione dalla metà di ottobre.
Si profila infatti all’orizzonte un nuovo appuntamento fra tutte le parti in causa, ma di persona, come richiesto espressamente dalle associazioni del comparto, con la convocazione di un tavolo tecnico, secondo quanto riferisce a GiocoNews.it Domenico Distante, presidente di Sapar.
“Quello che ci sta a cuore sono la difesa e la tutela dell’amusement, e la necessità di chiarire i dubbi che persistono ancora oggi sulle nuove regole. Con tutte le problematiche ormai note su ticket redemption, certificazione degli apparecchi, rimozione dei calciobalilla dagli esercizi generalisti.
Abbiamo esposto i nodi da sciogliere e siamo stati ascoltati, tanto dal Dg Minenna quanto da Antonio Giuliani, direttore dell’Ufficio apparecchi da intrattenimento. Ora speriamo che si arrivi a qualcosa di buono”.